Project Description
Si avvicina l’appuntamento imperdibile per gli appassionati di outdoor, ambiente, cucina tradizionale e sportivi: prende il via Sabato 5 Luglio la prima edizione della Festa della Montagna di Montegrosso Pian Latte. Sabato 5 e Domenica 6 Luglio il caratteristico borgo ligure farà da sfondo a una serie di appuntamenti legati all’ambiente, al turismo outdoor, alla cucina tipica, ai prodotti di eccellenza locali, agli antichi e nuovi mestieri di montagna.
- Escursione con Guida GAE
- Renata Briano – La Liguria in Cucina
- La Montagna da Cantare
- Ottavia Castellaro – Aromatiche da Bere
- La Montagna da Coltivare
- La Montagna da Lavorare
- Ginnastica all’Aria Aperta
- Escursione con Guida MTB
- ShowCooking
- La Montagna da Scoprire
- Street Food di paese
- Angolo della Lettura
Il programma prevede:
SABATO 5 LUGLIO 2025
Ore 15.00
Inaugurazione dell’Allestimento Permanente “Gli Animali del Bosco” – Passeggiata all’ombra dei Castagneti di Montegrosso a seguire momento Conviviale presso la Pro Loco.
DOMENICA 6 LUGLIO 2025
Ore 10.00 e 15.30
Escursione con Guida GAE Angela Rossignoli “Sulle tracce degli Antichi Insediamenti di Montegrosso – Gli Animali del Bosco”
Ore 10.00 e 15.30
Escursione con Guida MTB Piero Pelassa “La Montagna, vista mare – dal Centro Storico alla borgata di Case Fascei”
Ore 10.00, 14.30 e 16.00
Ginnastica all’aria aperta con Nadia Toscano
Ore 10.00, 14.30 e 16.00
L’Angolo della Lettura con Mariagrazia Timo
Ore 11.00
Presentazione del libro di Ottavia Castellaro “Aromatiche da Bere”, introdruce Mariagrazia Timo – seguirà aperitivo
Ore 12.30
Streed Food di Paese a cura della Pro Loco e delle Attività del Borgo – “Le Raviore De.Co., La Cucina Bianca e non solo…” – posti a sedere disponibili
Ore 15.30
ShowCooking “La Raviora De.Co. di Montegrosso Pian Latte” a cura della Pro Loco di Montegrosso PL
Ore 17.00
Presentazione del libro di Renata Briano “La Liguria in Cucina”, introduce Mariagrazia Timo
Conclusione della Manifestazione
INOLTRE
DOMENICA 6 LUGLIO dalle 10.00 alle 18.00
LA MONTAGNA DA SCOPRIRE – Spazio Outdoor, Stand e Informazioni, Parco delle Alpi Liguri con Visori Realtà Virtuale, Avvicinamento ai Cavalli,
Falconeria con Terra di Confine (Taggia IM)
LA MONTAGNA DA COLTIVARE – Spazio Aziende Agricole Locali e Produttori di Vino della Valle Arroscia
LA MONTAGNA DA LAVORARE – Spazio Artigiani Locali, con dimostrazioni di antichi e nuovi mestieri della montagna
INTRATTENIMENTO MUSICALE CON “La Combricola del Fiasco”
La FESTA DELLA MONTAGNA sarà scandita da numerosi appuntamenti adatti a adulti, bambini, famiglie, sportivi, sedentari, amanti della cucina tipica, appassionati lettori e semplici curiosi, insomma, ce ne sarà per tutti i gusti. Abbiamo scelto semplicemente, per questa festa, di valorizzare e mettere sotto i riflettori tutto quel che i nostri posti ci forniscono gratuitamente; la Festa della Montagna rappresenta l’esaltazione dell’offerta turistica del nostro territorio. Vi aspettiamo per trascorrere con noi questo fantastico weekend. Vivete la montagna con chi la abita.